Un anno di eventi per celebrare il nuovo Ecomuseo
Terre di Hydra, il neocostituito Ecomuseo della Bassa Valnerina, Marmore, Piediluco, è lieto di presentare il Programma Eventi 2025, un calendario da marzo ad ottobre, ricco di iniziative culturali, ambientali e artistiche che valorizzano il territorio della Bassa Valnerina, la Cascata delle Marmore e il Lago di Piediluco. L’intento del programma è quello di creare nuove opportunità per la riscoperta del territorio, attraverso la comunità locale ed insieme a studiosi ed esperti.
Il Programma Eventi 2025 si apre con un appuntamento di grande rilievo: il 22 marzo, presso il PalaSi di Terni, si terrà la Giornata Mondiale dell’Acqua, in concomitanza con Settimana d'Azione contro il Razzismo, con la presentazione del World Water Development Report dell’UNESCO, mentre il 23 marzo si celebra la riapertura del Museo Hydra con l'inaugurazione di una nuova installazione museale. Seguiranno altri importanti appuntamenti come il concerto La Guerra dell’Acqua (6 aprile), la mostra Dante e la Cascata (3 maggio) e la conferenza La lunga storia del fiume Nera (11 maggio), in collaborazione con altre associazioni del territorio.
Tra le iniziative di sensibilizzazione ambientale, il 24 maggio si svolgerà Puliamo il Fiume!, un evento di ripulitura partecipata degli argini del Nera, accompagnato da talk e laboratori didattici.
Ci saranno poi trekking, giornate dedicate alle escursioni in bici, visite guidate, conferenze, concerti e altre importanti esperienze da vivere.
Il programma non è ancora definitivo e, nello spirito partecipativo dell'Ecomuseo, è aperto ad integrazioni e proposte.